Visualizzazione post con etichetta happy hour cafè la pedrera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta happy hour cafè la pedrera. Mostra tutti i post

lunedì 22 agosto 2011

Pirlo: il cugino dello Spritz!

Il pirlo è il tipico aperitivo bresciano a base di vino bianco frizzante, campari (o aperol) e seltz ed è l’equivalente del nostro spritz.
Il nome pirlo deriva dal particolare movimento circolare che il Campari (o Aperol) fa dopo la sua caduta nel vino bianco. Nel dialetto Bresciano infatti si usa dire ho fatto un pirlo a testimonianza di una caduta. Il liquore versato, cadendo nel bicchiere, ricorda un pirlo (una caduta) andando verso il basso e tornando poi verso l’alto.
Il pirlo può essere accompagnato da innumerevoli tipi di stuzzichini che prolungano a tempo indeterminato la durata dell’aperitivo. Proprio questa peculiarità inimitabile lo distingue dal cugino veneto “spritz”. È quindi un momento gastronomico importantissimo per i bresciani che spesso lo apprezzano al punto da prolungarlo fin dopo l’ora di cena, comunque ottimamente sostituita dai buffet o dalle portate degli osti di Brescia. Inutile citare l’infinità di stuzzichini che possono affiancare l’amabile bevanda a base di prosecco (preferibilmente franciacortino) che, appunto, può essere accompagnato da qualsiasi gusto: dalla delicatezza di fresche verdure in pinzimonio, alla caliente intensità dei nachos con salsa piccante, dalla classicissima dolcezza dei formaggi lombardi all’ammiccante gusto di salumi e affettati di qualsiasi tipo.


martedì 9 agosto 2011

Drink... "Piccanti"!

Energetici o ipocalorici, al peperoncino o allo zenzero da consumare prima o dopo cena. Con l'arrivo della bella stagione si rinnovano i menu dei lounge bar e l'elenco dei cocktail mantiene un solo denominatore comune: il ghiaccio. Quanto agli altri ingredienti, invece, c'è solo l'imbarazzo della scelta. 0710cocktail69.jpgSono andati molto bene drink «piccanti» come il Vodka Martini Pepper con nettare di Maracuja o ancora Red Passion con succo di limone e passoa, frutto della passione.
I più curiosi e arditi potranno gustare anche alcolici e analcolici al sedano e arancia oppure al finocchio e pompelmo accompagnati da golosi pinzimoni.  Tra le  novità anche il cocktail allo zenzero con Martini e quello per gli amanti dei profumi siciliani: la Cedrata, che é molto fresco e dissetante.
Per chi invece non ama osare gusti certamente particolari restano sempre i classici long-drink, cavalli di battaglia dell'estate: fra questi la Caipiroska, con vodka nelle varianti fragola, pesca e ananas, il caraibico Mojito con rum, lime e menta o la Pina colada con latte di cocco e rum bianco.

La Magica Notte di San Lorenzo

Evento imperdibile mercoledì 10 agosto al "Cafè La Pedrera 7.2".... Il locale più cool di sempre, ci regalerà ancora una volta magiche emozioni in perfetto trend e style targati "La Pedrera". Ad illuminare la notte, oltre alle stelle cadenti, infatti, ci penseremo noi. Potrete esprimere i vostri desideri anche se non vedrete le stelle, perchè, a partire da mezzanotte, avrà luogo lo spettacolare lancio della "sky lantern", vero e proprio tormentone dell' estate 2011! Il tutto accompagnato dal clima di sempre: ottimo cibo, happy hour, long drinks e soprattutto buona musica! In consolle per noi JACK MORANTE e CIRE VOCALIST e da mezzanotte, la diretta su RADIO VIVA FM! Cosa aspettate??? Se avete un desiderio, venite ad esprimerlo al "Cafè La Pedrera 7.2"....Perchè la notte di San Lorenzo, non è mai stata così magica.....!!!!!!!

sabato 16 luglio 2011

Chiarè: L' aperitivo anti-spritz!


Appassionati di aperitivi, pre-dinner e happy hour a base di spritz?? Signori miei, forse, siamo giunti alla fine di un'era.. quella dello Spritz aperol. I locali del lago di Garda, infatti, stanno lanciando un nuovo aperitivo, il CHIARE', definito da tutti l'"anti-spitz". Che col Chiaré sia pronta dunque anche la risposta veronese e gardesana all’imperante moda dello Spritz?  Sarà per il suo bellissimo colore, femminile e fashion, o per il suo gusto travolgente che sta letteralmente conquistando tutti. Tecnicamente, è uno “sparkling”, ossia un aperitivo con le bollicine. Viene realizzato direttamente nel bicchiere mettendo assieme Bardolino Chiaretto Spumante, sciroppo di sambuco, foglie di menta fresca, soda e ghiaccio abbondante.
Una fresca bevanda “pre dinner” che valorizza il colore rosa corallo della rara versione spumantizzata del Chiaretto bardolinese e i suoi caratteristici profumi fruttati (lampone, fragolina di bosco, ciliegia), floreali (accentuati dal sambuco) e speziati (esaltati dalla menta). Il tutto con una gradazione alcolica finale abbastanza contenuta: una tipica porzione da bar non arriva i 5 gradi di alcol. Cosa aspettate??? Venite a provarlo!!!!

giovedì 7 luglio 2011

Vitamin water.. La più bevuta dalle star!

A Cannes scorrono fiumi di bibite. Dall'acqua a base di vitamine allo champagne da spiaggia. Ecco come placano la sete le star al Festival :

Abbiamo avvistato le boccette colorate ai party più esclusivi di Cannes. Primo tra tutti il Calvin Klein Euphoria Party, che le ha offerte a Lara Stone, Natalia Vodianova, Uma Thurman.
Si chiamano VITAMIN WATER e stanno spopolando in tutto il mondo. Da noi si trovano solo presso La Rinascente.
 Sono 8 acque a base di vitamine ognuna con un obiettivo salutistico specifico. Per esempio: la rossa XXX potenziata di vitamina B è ideale per chi ha bisogno di energia ed inclusa anche in cofanetti "hot" solo per adulti. Oppure c'è l'arancione Essential, gusto arancia, da bere al mattino (con vit. c, b3, b6, b12, calcio e potassio). Per migliorare la vista c'è la rosa i-Focus con vitamina c e luteina.
Tra le addicted: Liv Tyler, Miley Cirus, Amy Adams.

sabato 2 luglio 2011

Aperitivo 2011: ecco tutti i trend dell' estate

L' estate 2011, si preannuncia, in fatto di cocktails,un continuo deja vu. Intervistando gli addetti ai lavori dei locali nelle grandi città, nei luoghi di villeggiatura e nei locali più in voga del momento, re dell’estate è ancora una volta, dopo anni d’incontrastato primato, è sempre il mojito, seguito a ruota dallo Spritz.
Nel segno sempre del déjà vu, ma questa volta riproposto come novità, stanno invece rimontando i mix–drink inventati negli anni Venti/Trenta del Proibizionismo americano, quando l’alcol era considerato fuori legge e i cocktail come il Gimlet, il Bloody Mary, e i vari Corpse Reviver, Old Fashioned, Tequila Sunrise, Buck’s Fizz e Zombie cominciarono ad essere spacciati alle autorità come bevande analcoliche, in alternativa ai malfamati bathtub gin o agli altri liquori che giravano di contrabbando. Negli stessi anni torna di moda il cocktail più famoso di tutti i tempi, vale a dire il Martini Dry, oltre al Daiquiri, al MintJulep e al Manhattan, e ad altri cocktail famosi che invece furono inventati intorno alla metà dell’800.
Questa rivisitazione dei classici in stile vintage e retro, arriva direttamente da Berlino, dove i seminari più seguiti sono quelli dedicati ai cocktail dell’Ottocento, del proibizionismo e ai cocktail esotici Tiki degli anni Trenta.

lunedì 27 giugno 2011

Scapigliativo: La nuova frontiera dell' aperitivo trendy

Dopo New York, Londra, Parigi e Berlino...Eccovi servita l'ultima frontiera dell'aperitivo. Si chiama Scapigliativo e ha mandato a casa il vecchio happy hour. L'abbiamo gustato, per la prima volta in Italia, nello storico Bar Zucca (Galleria) a Milano: cocktail Fuori di zucca e giocolieri, musicisti e artisti di strada. Emblema di una nuova generazione, secondo l’opinione di sociologi, esperti e trend setter, il trasgressivo Scapigliativo ha ormai sbaragliato l'aperitivo old style. Il mito che rivive è quello degli studenti poveri, che alla fine dell'ottocento erano amanti dei piaceri notturni e delle novità in fatto di costumi e di arte. Gli Scapigliati del terzo millennio si esprimono nelle strade e nei locali dei quartieri degli artisti, luoghi di sperimentazione e incontro di culture, celebrano la propria identità attraverso travestimenti e acconciature che riportano alla Belle Epoque. Inventano anche nuovi modi di gustare l'aperitivo: cocktail leggeri e vecchi sapori. Colorati piatti da gustare con le dita (finger-food), al posto di vertiginosi piatti traboccanti. Atmosfere semplici e gioiose che fanno il verso ai soliti ambienti patinati.
Dall'aperitivo alla festa di strada, dunque, il passo è breve. Le parate degli artisti, infatti, nascono quasi sempre spontaneamente, attraverso il passaparola tecnologico. Una sorta di protesta pacifica e giocosa per un fenomeno in piena evoluzione.

mercoledì 22 giugno 2011

Andiamoci soft!

Quello che potrebbe sembrare un semplice escamotage contro il caldo si è verificato una vera e propria tendenza del momento, in arrivo direttamente dagli Stati Uniti. Dai locali più trendy d'Oltreoceano è infatti esplosa la moda dei drink leggeri e poco alcolici. Le belle Jennifer Aniston e Claudia Schiffer sono solo alcune delle madrine di quest'inversione di tendenza, che archivia una volta per tutte gli aperitivi "bomba". Questa nuova moda non è sfuggita ai guru dell'aperitivo e i virtuosi dello shaker italiani, così dalla Costa Smeralda a Milano, dalle spiagge più trendy della Sicilia e del Salento ai locali capitolini, si registra un notevole "calo di pressione" dei cocktail alcolici e delle birre, a vantaggio di drink a base di frutta e sciroppi o dal gusto retrò chic. Davanti al bancone del bar gli italiani si dividono in vere e proprie tribù: dai puristi del cocktail ai retrò trasgressive a caccia di quei sapori e di quelle atmosfere della belle epoque, veri appassionati di marchi "storici" come il Chinò o l'intramontabile Zucca, magari rivisitati in chiave moderna. Ovviamente potevamo restare indietro noi?? La risposta è no.... vi aspettiamo per gustare i mitici soft cocktails al Cafè La Pedrera!!!!!

lunedì 13 giugno 2011

Cherry Night: La notte dei Single!

La cosa peggiore dell' essere single (nonostante questa cosa abbia anche svariati vantaggi), è che ogni accoppiato, ogni luogo, invito o serata, sembra dovervi ricordare che non avete il vostro +1. Ora, per chi stesse vivendo in uno stato di "singletudine forzata" e abbia voglia di uscirne, abbiamo trovato la soluzione! Solo per voi, single a -1, delusi dall'altro sesso o semplicemente con la voglia di fare nuovi incontri, "Cafè La Pedrera 7.2", ha pensato ad un party tutto da scoprire! Mercoledì 15 giugno, in seconda serata, il nostro locale preferito, si tingerà di rosso passione e vi offrirà l'occasione per incontrare, la vostra anima gemella! Con la
complicità del gioco della "Ceralacca", direttamente dalle serate anni '80-'90, potrete inviare messaggi alle persone che vi piacerebbe conoscere in modo divertente e senza impegno! Saremo noi poi a comunicare ai diretti interessati che "c'è posta per loro".... Venite a cercare il vostro +1 alla "Cherry Night" de "La Pedrera 7.2" e ricordatevi.. i messaggi sono come le ciliegie...UNO TIRA L' ALTRO!!!!!!

mercoledì 8 giugno 2011

Do you Spritz???

Prosecco e Aperol, sembra ovvio oggi. Ma la storia delle origini dello spritz non è così semplice.
Nasce nell'ottocento in Veneto, figlio delle scappatelle in osteria delle truppe di occupazione asburgiche. I soldati austriaci infatti, depressi e lontani da casa, cercano conforto nelle taverne locali ma non sono granché come bevitori: hanno poca memoria per i nomi dei vini e ancora meno gambe per reggerne l'alcool.
Ci vuole l'ingegno degli osti veneti per sistemare le cose.
Si inventano una ricetta semplice: un po' di vino per il sapore, un po' di bollicine per le risate, e un nome facile, che capirebbe anche un asburgico: spritz.
Nasce lo spritz liscio, un drink piuttosto pallidino, rispetto a quello di oggi. Ci vorrà qualche anno prima che arrivi Aperol a dargli un po' di colore sulle guance. Aperol Spritz diventa così lo spritz con la A maiuscola.
Sulle dosi decide il barista di casa: se è di Padova, aspettatevi “una botta” di Aperol, se siete a Treviso o Venezia, più probabilmente “uno schizzo”, se siete a Verona,non potete assolutamente perdervi lo "spritz time" targato "Cafè La Pedrera 7.2"!  Spritz Aperol ed Happy hour: un vero must per un' abbinata che non delude mai! Vi aspettiamo!!!!