Visualizzazione post con etichetta serate verona. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta serate verona. Mostra tutti i post

venerdì 29 luglio 2011

Il French Mojito, ovvero il Mojito con fragole alla francese


french mojito mojito fragole francese
Il Mojito non potrebbe non essere la bevanda alcolica della movida estiva. I vari ingredienti che lo compongono sono una sintesi perfetta per comporre un cocktail dissetante e che porta in se tutti gli odori dell’estate. 

 Il flusso del successo che sta vivendo il Mojito, non è un fenomeno riconducibile solo alla nostra nazione, ma è un evento comune nei bar e nei chioschi sulla spiaggia di tutto il mondo. È per questo che in alcuni luoghi nascono delle speciali varianti del Mojito, in cui, alla ricetta originale, si aggiungono ingredienti del luogo e nuovi sapori. E così che sul sentimento delle nuove tendenze, in Francia si beve un Mojito con Champagne e fragole per dare un po’ di carattere nazionale alla bevanda cubana. La nuova mistura prende il nome di French Mojito ed è, appunto, caratterizzata da uno degli accostamenti più sfiziosi e romantici, il matrimonio tra fragole e Champagne che conferisce al drink classico un aspetto ed un sapore del tutto differenti!
Dov’è la differenza? Come si fa un French Mojito? Subito detto! La base è simile alla ricetta originale: sul fondo del bicchiere si posano circa 5 foglie di menta e 5 fragole, si bagna il tutto con 1cL di succo di lime e si addolcisce con due o tre cucchiaini di zucchero di canna e poi giù di pestello. Versate 4cL di rum, del ghiaccio tritato e per finire colmate il bicchiere con dello Champagne. Per le decorazioni … fate voi. Io, intanto, alzo il bicchiere e brindo alla vostra salute!!!

mercoledì 22 giugno 2011

Andiamoci soft!

Quello che potrebbe sembrare un semplice escamotage contro il caldo si è verificato una vera e propria tendenza del momento, in arrivo direttamente dagli Stati Uniti. Dai locali più trendy d'Oltreoceano è infatti esplosa la moda dei drink leggeri e poco alcolici. Le belle Jennifer Aniston e Claudia Schiffer sono solo alcune delle madrine di quest'inversione di tendenza, che archivia una volta per tutte gli aperitivi "bomba". Questa nuova moda non è sfuggita ai guru dell'aperitivo e i virtuosi dello shaker italiani, così dalla Costa Smeralda a Milano, dalle spiagge più trendy della Sicilia e del Salento ai locali capitolini, si registra un notevole "calo di pressione" dei cocktail alcolici e delle birre, a vantaggio di drink a base di frutta e sciroppi o dal gusto retrò chic. Davanti al bancone del bar gli italiani si dividono in vere e proprie tribù: dai puristi del cocktail ai retrò trasgressive a caccia di quei sapori e di quelle atmosfere della belle epoque, veri appassionati di marchi "storici" come il Chinò o l'intramontabile Zucca, magari rivisitati in chiave moderna. Ovviamente potevamo restare indietro noi?? La risposta è no.... vi aspettiamo per gustare i mitici soft cocktails al Cafè La Pedrera!!!!!

giovedì 16 giugno 2011

Cherry Night ha dato i NUMERI!!!!!!

Questa volta saranno i numeri a parlare! 141, 2, 200, 398, 8, 269, 90, 97, 217, 215, 213, 111, 177, 309 e molti altri sono stati i protagonisti della Cherry Night, targata "Cafè la Pedrera"! Complice il gioco della "ceralacca", audaci corteggiatori e sognanti fanciulle alla ricerca del principe azzurro, hanno riempito il locale di post-it colorati! Su questi foglietti, che affollavano la bacheca, sono stati affidati messaggi di tutte le tipologie:181 scrive a 286: " Sei così bella che non sai cosa ti farei...", mentre un audace 90, sfruttando la poesia dell' eclissi lunare, scrive:"Se alzo gli occhi al cielo non vedo la luna rossa perchè è qui tra noi...." Romantico!!!!!!! C' era il messaggio criptato di 200:" TVUKDB XK 6 troppo LOL!!!" (??????). Incredibile effetto ha suscitato negli animi la nostra Donna-angelo che, nelle vesti di cupido, si è spesa nel numerare  tutti i presenti!! Cherry Night, la notte delle ciliegie, del rosso passione, dei nuovi incontri tramite messaggi che si tiravano l' uno con l' altro, è stata una trovata divertente per passare una serata diversa! Per questa nottata speciale, anche la luna si è tinta di rosso ciliegia.... Cosa chiedere di più???

PS: 164 sta ancora cercando 90!!!!!!!!

lunedì 13 giugno 2011

Cherry Night: La notte dei Single!

La cosa peggiore dell' essere single (nonostante questa cosa abbia anche svariati vantaggi), è che ogni accoppiato, ogni luogo, invito o serata, sembra dovervi ricordare che non avete il vostro +1. Ora, per chi stesse vivendo in uno stato di "singletudine forzata" e abbia voglia di uscirne, abbiamo trovato la soluzione! Solo per voi, single a -1, delusi dall'altro sesso o semplicemente con la voglia di fare nuovi incontri, "Cafè La Pedrera 7.2", ha pensato ad un party tutto da scoprire! Mercoledì 15 giugno, in seconda serata, il nostro locale preferito, si tingerà di rosso passione e vi offrirà l'occasione per incontrare, la vostra anima gemella! Con la
complicità del gioco della "Ceralacca", direttamente dalle serate anni '80-'90, potrete inviare messaggi alle persone che vi piacerebbe conoscere in modo divertente e senza impegno! Saremo noi poi a comunicare ai diretti interessati che "c'è posta per loro".... Venite a cercare il vostro +1 alla "Cherry Night" de "La Pedrera 7.2" e ricordatevi.. i messaggi sono come le ciliegie...UNO TIRA L' ALTRO!!!!!!

lunedì 30 maggio 2011

Il locale che vorrei...

Cafè La Pedrera
Di locali ne esistono davvero a palate.. la selezione spazia dai locali cool, che sono tali solo perchè qualcuno che si reputa cool, ha deciso così, a quelli elitari come i sushi bar (che però sono stati surclassati da colossi della cucina asiatica a prezzi fissi e stracciati che hanno definitivamente ucciso il conclamato plus valore del pesce crudo). Ci sono poi i locali retrò che sorgono nelle prossimità dei circoli anziani o bocciofile e che recano ancora appesi i trofei della caccia del '65.

A questo punto dell'analisi,  sorge spontaneo chiedersi: Cosa vogliamo davvero che un locale ci offra? Non esiste  un posto che unisca insieme tutte queste caratteristiche? Il glamour d'elite del sashimi, la confortevolezza dei bar dei circoli, il lato cool del bere bene e della musica sempre d'avanguardia? Ciò che conta per il successo di un locale è che ci sia tanta gente, lo spazio per muoversi e ballare, delle serate-evento che spazino per accontentare i gusti di tutti  e drink e bevande a prezzi accessibili. Se a tutto questo uniamo del buon cibo servito in veste di "Happy Hour", il gioco è fatto! Se c' è movida, la tendenza è assicurata e sarà facile sentirsi in qualcuno dei locali delle metropoli più cool del mondo, anche se il locale si trova di fatto ad Affi.