Visualizzazione post con etichetta aperitivi lago di garda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aperitivi lago di garda. Mostra tutti i post

sabato 16 luglio 2011

Chiarè: L' aperitivo anti-spritz!


Appassionati di aperitivi, pre-dinner e happy hour a base di spritz?? Signori miei, forse, siamo giunti alla fine di un'era.. quella dello Spritz aperol. I locali del lago di Garda, infatti, stanno lanciando un nuovo aperitivo, il CHIARE', definito da tutti l'"anti-spitz". Che col Chiaré sia pronta dunque anche la risposta veronese e gardesana all’imperante moda dello Spritz?  Sarà per il suo bellissimo colore, femminile e fashion, o per il suo gusto travolgente che sta letteralmente conquistando tutti. Tecnicamente, è uno “sparkling”, ossia un aperitivo con le bollicine. Viene realizzato direttamente nel bicchiere mettendo assieme Bardolino Chiaretto Spumante, sciroppo di sambuco, foglie di menta fresca, soda e ghiaccio abbondante.
Una fresca bevanda “pre dinner” che valorizza il colore rosa corallo della rara versione spumantizzata del Chiaretto bardolinese e i suoi caratteristici profumi fruttati (lampone, fragolina di bosco, ciliegia), floreali (accentuati dal sambuco) e speziati (esaltati dalla menta). Il tutto con una gradazione alcolica finale abbastanza contenuta: una tipica porzione da bar non arriva i 5 gradi di alcol. Cosa aspettate??? Venite a provarlo!!!!

sabato 2 luglio 2011

Aperitivo 2011: ecco tutti i trend dell' estate

L' estate 2011, si preannuncia, in fatto di cocktails,un continuo deja vu. Intervistando gli addetti ai lavori dei locali nelle grandi città, nei luoghi di villeggiatura e nei locali più in voga del momento, re dell’estate è ancora una volta, dopo anni d’incontrastato primato, è sempre il mojito, seguito a ruota dallo Spritz.
Nel segno sempre del déjà vu, ma questa volta riproposto come novità, stanno invece rimontando i mix–drink inventati negli anni Venti/Trenta del Proibizionismo americano, quando l’alcol era considerato fuori legge e i cocktail come il Gimlet, il Bloody Mary, e i vari Corpse Reviver, Old Fashioned, Tequila Sunrise, Buck’s Fizz e Zombie cominciarono ad essere spacciati alle autorità come bevande analcoliche, in alternativa ai malfamati bathtub gin o agli altri liquori che giravano di contrabbando. Negli stessi anni torna di moda il cocktail più famoso di tutti i tempi, vale a dire il Martini Dry, oltre al Daiquiri, al MintJulep e al Manhattan, e ad altri cocktail famosi che invece furono inventati intorno alla metà dell’800.
Questa rivisitazione dei classici in stile vintage e retro, arriva direttamente da Berlino, dove i seminari più seguiti sono quelli dedicati ai cocktail dell’Ottocento, del proibizionismo e ai cocktail esotici Tiki degli anni Trenta.