Quanti di noi hanno sentito parlare di Caju, Caja, Acerola, Maracuja o Gojaba?
Sicuramente pochi. Tuttavia, dovrete ben presto abituarvi a pronuciare queste parole improbabili, se vorrete gustare il più originale aperitivo/cocktail alla frutta esotica, nato dal mix di polpe di frutta tropicale brasiliana e le formule della chimica più estrema.
È qui che il barista si trasforma in uno chef, il barchef appunto, che con sapienza mischia odori e sapori, in uno scontro di molecole che attraverso gelatine, spume, vaporizzatori, saldatori, infusi e glasse creano composizioni incredibili da vedere ed esplosive da gustare.
Figli della molecular mixology, i cocktail sono preparati abbinando le leggi della chimica all’arte dello “shakeraggio”. Ad accompagnare i nuovi cocktail tropicali non mancheranno cocktail alcolici e analcolici Frozen, ossia frullati con ghiaccio che rende il cocktail quasi una granita e poi ancora frullati e frappé dal sapore esoticamente particolare.
Visualizzazione post con etichetta locali verona. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta locali verona. Mostra tutti i post
giovedì 2 giugno 2011
lunedì 30 maggio 2011
Il locale che vorrei...
![]() |
Cafè La Pedrera |
A questo punto dell'analisi, sorge spontaneo chiedersi: Cosa vogliamo davvero che un locale ci offra? Non esiste un posto che unisca insieme tutte queste caratteristiche? Il glamour d'elite del sashimi, la confortevolezza dei bar dei circoli, il lato cool del bere bene e della musica sempre d'avanguardia? Ciò che conta per il successo di un locale è che ci sia tanta gente, lo spazio per muoversi e ballare, delle serate-evento che spazino per accontentare i gusti di tutti e drink e bevande a prezzi accessibili. Se a tutto questo uniamo del buon cibo servito in veste di "Happy Hour", il gioco è fatto! Se c' è movida, la tendenza è assicurata e sarà facile sentirsi in qualcuno dei locali delle metropoli più cool del mondo, anche se il locale si trova di fatto ad Affi.
Iscriviti a:
Post (Atom)