sabato 6 agosto 2011
Social Media is a Party!!!!!!
Mancano poche ore all’ evento che segnerà l’estate 2011, come la più social di tutte! Questa sera, nel meraviglioso spazio vista lago della “Pedrera Beach club” a Torri del Benaco, avrà luogo il “Social Media Party” per la pagina facebook “Lago di Garda”, organizzato dall’ espertissima agenzia di settore “Social Agency”. Sarà una serata all’ insegna della super movida, con musica, balli, premi, intrattenimento e gli immancabili drinks targati “La Pedrera”!! Il social media party avrà inizio alle 22.00 e ci accompegnerà durante tutta la notte, che si prospetta essere, la più calda dell’ estate!!! Cosa aspettate??? Venite a sperimentare di persona la nuova frontiera dell’ evento! Fatevi contagiare dalla social philosophy e soprattutto….. BE SOCIAL!!!!!!
martedì 2 agosto 2011
Martini Dry: la storia di un mito
Le tesi riguardanti le origini di questo cocktail sono svariate e, in gran parte, vicine alla leggenda.
La più autorevole, documentata da John Doxan in "Stirred - Not Shaken", afferma che un barista di nome Martini originario di Arma di Taggia in Liguria, emigrato negli Stati Uniti, avesse creato la miscela attorno al 1910 presso il Knickerbocker Hotel di New York in onore di John D. Rockefeller.
Altre versioni vedono il cocktail nascere un decennio prima dall'estro di un tale Martinez di New Orleans o da una cittadina della California di nome Martinez. Qui infatti una targa in bronzo reca scitto: "In questo luogo, nel 1874 Julio Richelieu, barista, ha servito il primo Martini a un minatore che, entrato nel suo saloon... aveva chiesto qualcosa di speciale. Gli venne servito un 'Martinez Special'. Dopo tre o quattro bicchieri la 'z' si era persa per strada."
Ancora prima, intorno al 1860, pare che Jerry Thomas, titolare di un bar a San Francisco presso l'Occidental Hotel sulla Montgomery Street, avesse servito un cocktail di nome Martinez ad un cliente in viaggio appunto per Martinez.
L'Oxford English Dictionary invece associa erroneamente l'origine del nome del cocktail a quello del vermouth dry della Martini & Rossi, ma la ditta sarebbe nata più tardi del cocktail stesso.
Resta il fatto però che la ricetta attuale, se non per la presenza del gin fra gli ingredienti, è ben differente dalle prime ricette. Anche lo stesso gin che conosciamo noi oggi si produce così solo dagli inizi del 1900, come afferma Charles Schumann in "American Bar".
Al di là di tutto ciò che appartiene al passato, oggi il Dry Martini è il re dei cocktail, che vanta innumerevoli varianti e metodi di preparazione, un rito questa, per ogni barman che si rispetti.
La più autorevole, documentata da John Doxan in "Stirred - Not Shaken", afferma che un barista di nome Martini originario di Arma di Taggia in Liguria, emigrato negli Stati Uniti, avesse creato la miscela attorno al 1910 presso il Knickerbocker Hotel di New York in onore di John D. Rockefeller.
Altre versioni vedono il cocktail nascere un decennio prima dall'estro di un tale Martinez di New Orleans o da una cittadina della California di nome Martinez. Qui infatti una targa in bronzo reca scitto: "In questo luogo, nel 1874 Julio Richelieu, barista, ha servito il primo Martini a un minatore che, entrato nel suo saloon... aveva chiesto qualcosa di speciale. Gli venne servito un 'Martinez Special'. Dopo tre o quattro bicchieri la 'z' si era persa per strada."
Ancora prima, intorno al 1860, pare che Jerry Thomas, titolare di un bar a San Francisco presso l'Occidental Hotel sulla Montgomery Street, avesse servito un cocktail di nome Martinez ad un cliente in viaggio appunto per Martinez.
L'Oxford English Dictionary invece associa erroneamente l'origine del nome del cocktail a quello del vermouth dry della Martini & Rossi, ma la ditta sarebbe nata più tardi del cocktail stesso.
Resta il fatto però che la ricetta attuale, se non per la presenza del gin fra gli ingredienti, è ben differente dalle prime ricette. Anche lo stesso gin che conosciamo noi oggi si produce così solo dagli inizi del 1900, come afferma Charles Schumann in "American Bar".
Al di là di tutto ciò che appartiene al passato, oggi il Dry Martini è il re dei cocktail, che vanta innumerevoli varianti e metodi di preparazione, un rito questa, per ogni barman che si rispetti.
Social media party a "Pedrera Beach Club"
Social media è un termine sempre più diffuso, che indica tecnologie e pratiche online adottate dalla gente per condividere contenuti testuali, immagini, video e audio.
I social media rappresentano un vero cambiamento nel modo in cui si condividono informazioni e contenuti e sono diventati molto popolari perché permettono alle persone di utilizzare il web per stabilire relazioni di tipo personale o lavorativo.
Inoltre è in aumento la percentuale di utenti che aggiorna frequentemente i propri canali social, anche attraverso interazioni molto brevi e immediate… Dal momento che ”amiamo il real – time“, è importantissimo per tutti conoscere dati in tempo reale . In questo modo si aumenta anche la fiducia nei contatti “social”, le persone collegate si fidano di commenti e pareri reciproci sempre di più.
Da qualche tempo, il social, inoltre, è fuoriuscito dai suoi naturali confini telematici e si è fatto evento. Ovunque si sente parlare di “social media parties”, feste, che riuniscono le migliaia di utenti che interagiscono abitualmente tramite i social network più trendy. La festa evento dell’ estate 2011, in termini di social media, sarà organizzata anche quest’ anno da “Social Agency”, attiva sul territorio veronese da diverso tempo e vera pioniera della “social philosophy”!
I social media rappresentano un vero cambiamento nel modo in cui si condividono informazioni e contenuti e sono diventati molto popolari perché permettono alle persone di utilizzare il web per stabilire relazioni di tipo personale o lavorativo.
Inoltre è in aumento la percentuale di utenti che aggiorna frequentemente i propri canali social, anche attraverso interazioni molto brevi e immediate… Dal momento che ”amiamo il real – time“, è importantissimo per tutti conoscere dati in tempo reale . In questo modo si aumenta anche la fiducia nei contatti “social”, le persone collegate si fidano di commenti e pareri reciproci sempre di più.
Da qualche tempo, il social, inoltre, è fuoriuscito dai suoi naturali confini telematici e si è fatto evento. Ovunque si sente parlare di “social media parties”, feste, che riuniscono le migliaia di utenti che interagiscono abitualmente tramite i social network più trendy. La festa evento dell’ estate 2011, in termini di social media, sarà organizzata anche quest’ anno da “Social Agency”, attiva sul territorio veronese da diverso tempo e vera pioniera della “social philosophy”!
Per tutti gli amici social del lago di Garda, vi aspettiamo sabato 6 agosto alla Pedrera Beach Club di Torri del Benaco a partire dalle ore 22!
venerdì 29 luglio 2011
Il French Mojito, ovvero il Mojito con fragole alla francese

Il Mojito non potrebbe non essere la bevanda alcolica della movida estiva. I vari ingredienti che lo compongono sono una sintesi perfetta per comporre un cocktail dissetante e che porta in se tutti gli odori dell’estate.
Il flusso del successo che sta vivendo il Mojito, non è un fenomeno riconducibile solo alla nostra nazione, ma è un evento comune nei bar e nei chioschi sulla spiaggia di tutto il mondo. È per questo che in alcuni luoghi nascono delle speciali varianti del Mojito, in cui, alla ricetta originale, si aggiungono ingredienti del luogo e nuovi sapori. E così che sul sentimento delle nuove tendenze, in Francia si beve un Mojito con Champagne e fragole per dare un po’ di carattere nazionale alla bevanda cubana. La nuova mistura prende il nome di French Mojito ed è, appunto, caratterizzata da uno degli accostamenti più sfiziosi e romantici, il matrimonio tra fragole e Champagne che conferisce al drink classico un aspetto ed un sapore del tutto differenti!
Dov’è la differenza? Come si fa un French Mojito? Subito detto! La base è simile alla ricetta originale: sul fondo del bicchiere si posano circa 5 foglie di menta e 5 fragole, si bagna il tutto con 1cL di succo di lime e si addolcisce con due o tre cucchiaini di zucchero di canna e poi giù di pestello. Versate 4cL di rum, del ghiaccio tritato e per finire colmate il bicchiere con dello Champagne. Per le decorazioni … fate voi. Io, intanto, alzo il bicchiere e brindo alla vostra salute!!!
martedì 19 luglio 2011
Red Bull Cliff Diving al Cafè La Pedrera
Il Red Bull Cliff Diving é una competizione internazionale di tuffi da grandi altezze, ed è una delle più importante al mondo. Si terrà ancora una volta in Italia e per la prima volta sarà a a Malcesine il 24 luglio. Red Bull Cliff Diving prevede 12 tuffatori, 8 nazioni di provenienza, 7 gare, 26 metri di altezza, 3 secondi di volo, 85km/h la velocità della caduta libera. Tutti gli atleti più forti si sfideranno per conquistare il titolo di campione del mondo. Secondo voi noi de “La Pedrera”, potevo mancare all’ evento sportivo più cool ed estremo dell’estate?? Ovviamente no.. Infatti, il pre-evento di questa esclusiva gara, si terrà Mercoledì 20 luglio al “Café La Pedrera 7.2”, con una serata unica all’ insegna del divertimento e della buona musica. In consolle DJ MATTHEW BEE from VIVA FM e CIRE VOICE. E ovviamente cascate di Red Bull da gustare in mille modi, immancabili gadgets e tanto altro ancora….. Non potete mancare, fate come noi, TUFFATEVI NELLA SERATA!!!!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)